TANZANIA CLASSIC SAFARI - CODICE ITINERARIO: TS3TZG3101
7 giorni 6 notti
Partenza tutti i lunedì dell’anno (escluso aprile e maggio)
minimo 4 partecipanti
Quota a partire da 2.407 euro per persona
1° Giorno – Arrivo - Arusha
2° Giorno – Arusha - Parco Manyara (120 Km)
3° Giorno – Parco Manyara – Parco Serengeti (110 Km)
4° Giorno – Serengeti
5° Giorno – Serengeti – Ngorongoro – Karatu (120 Km)
6° Giorno – Karatu - Parco Tarangire 90 Km
7° Giorno – Tarangire - Arusha/Partenza (120 Km)
Come può cominciare un viaggio sensazionale in Tanzania, se non con un fotosafari nel Parco Manyara con un delizioso pic-nic. Lake Manyara, copre circa 200 km quadrati su 330 totali del parco, e la sua portata varia in base alla stagione e alle piogge, ma nonostante le dimensioni ridotte all’interno del parco potrete vedere una biodiversità unica e delicata tra fenicotteri, ippopotami, colonie di babbuini, giraffe, zebre e anche i celebri leoni che vivono sugli alberi, endemici di questo meraviglioso luogo.
Durante il viaggio avrete anche modo di incontrare i celebri guerrieri Masai, visitare il loro villaggio e approfittare della tipica cortesia africana per gli ospiti.
Un percorso che attraversa meraviglie naturali eccezionali, cominciando da Lake Manyara, si prosegue quindi verso lo sconfinato Serengeti. Habitat di numerosissimi branchi di gnu, gazzelle, zebre, elefanti e bufali, senza dimenticare leoni, ghepardi, coccodrilli, ippopotami e rinoceronti.
Tra le bellezze della Tanzania, non possiamo che menzionare il cratere Ngorongoro, spettacolare caldera vulcanica dalle dimensioni impressionanti, 264 chilometri quadrati di territorio che si dipana tra savana, laghi e vegetazione, racchiusa tra le scure e irte pareti di roccia vulcanica che arrivano ben oltre i 2000 metri, dove pascolano vasti branchi e dove i predatori cacciano senza sosta. L’interno della caldera vanta infatti la più alta concentrazione di leoni di tutta l'Africa e ospita i rarissimi rinoceronti neri, specie in via d’estinzione. The last, but non the least…il Tarangire. Un’occasione senza pari per vedere i giganti d’Africa: i colossali Baobab e i giganti buoni, i bellissimi Elefanti.
Un viaggio nello spirito puro della Tanzania.
La quota comprende:
Viaggio safari privato in fuoristrada Land Cruiser 4x4 dotato di tettino apribile
Pasti come da programma
Le tasse d’entrata ai parchi e alle aree protette in Tanzania
Tutte le visite come da programma
Guida parlante italiano
I trasferimenti privati da e per gli aeroporti in Tanzania
Acqua in bottiglia sempre a disposizione e soft drinks fino a esaurimento sulla jeep
Organizzazione tecnica e assistenza dell’agenzia locale in lingua italiana
La quota non comprende:
Voli internazionali/nazionali
Il visto di ingresso (USD 50 per persona)
Mancia alla guida a fine safari (circa USD 8-10 al giorno a persona)
Bevande ai pasti e pasti non menzionati da programma
Assicurazione medico/bagaglio
Assicurazione annullamento (facoltativa)
Mance, facchinaggio ed extra personali in genere
Tutto quanto non menzionato sopra
*In caso di arrivo direttamente dall’Europa sull’aeroporto internazionale Kilimanjaro dopo le ore 13:00 del mattino del primo giorno si rende necessaria una notte pre-safari ad Arusha.
NB: Durante il safari per esigenze organizzative l’ordine delle visite ai parchi potrebbe subire delle variazioni senza alterare il contenuto delle stesse.
Contattaci per i dettagli del programma e per avere un preventivo completo.
Quote, date e disponibilità sono soggette a riconferma.
Info importanti:
BANDO SACCHETTI DI PLASTICA
Dal 1° Giugno 2019 sarà bandito in Tanzania l’utilizzo dei sacchetti di plastica. Il divieto si estende anche ai visitatori provenienti dall’estero a cui è richiesto di eliminare qualsiasi sacchetto di questo tipo sia dal bagaglio a mano che da quello in stiva.
Si prega di prestare la massima attenzione al fine di evitare spiacevoli inconvenienti e soprattutto multe.
BAGAGLI
Il bagaglio consentito per un viaggio safari è di max. 15kg per persona in tipo borsone da palestra morbido oppure valigia/trolley semirigido + 1 zainetto per evitare problematiche di spazio sulle jeep
VISTO D’ INGRESSO
ottenibile all’arrivo in aeroporto con US$ 50 per persona oppure online prima dell’arrivo; è possibile ottenere il visto per la Tanzania online (e-visa) seguendo le procedure all’indirizzo https://eservices.immigration.go.tz/visa/ da fare con un anticipo di NON MENO DI 10 giorni dal viaggio (consigliato iniziare 20-25 giorni prima del viaggio date le lunghe procedure per l’approvazione).
È tuttavia sempre disponibile il visto fatto direttamente all’arrivo in Tanzania, fino al momento in cui non verrà deciso di spostare la procedura completamente online.
Al momento consigliamo ai visitatori di farsi il visto direttamente nell’aeroporto di arrivo in quanto il visto elettronico ancora non offre maggiore risparmio di tempo rispetto al metodo tradizionale. Inoltre non è garantito al 100% il funzionamento del sito ufficiale per l’ottenimento del visto.
Escursioni facoltative SU RICHIESTA:
Escursione in Mongolfiera nel Serengeti
Escursione di 2 ore circa: sorvolo del parco Serengeti in mongolfiera di circa 45-50 minuti all’alba con colazione nella savana al termine del sorvolo
Sosta nelle Gole di Olduvai (sulla via tra Ngorongoro e Serengeti)
La gola di Olduvai, importante sito archeologico africano, è un avvallamento lungo circa 40 km, chiuso da ripide pareti, situato nella pianura di Serengeti, nel nord della Tanzania, visita libera al museo e sosta al punto panoramico sulle gole.
Visita al villaggio Mto Wa Mbo
Escursione a piedi o in biciletta alla cittadina che è l’ultima prima dell’inizio della zona selvaggia dei parchi safari: incontro con la popolazione locale, visita alla produzione della birra di banane, le abitazioni private, il mercatino, le piantagioni di banane, la pittura locale, l’intaglio del legno, la scuola.
(Con o senza pranzo locale).
Bush Walk safari a piedi
Bush Walk accompagnati da una guida locale o da un ranger in base a dove si fa la passeggiata se in una WMA (Wildlife management area) oppure in un parco nazionale.
All’interno dei parchi oltre all’escursione sarà necessario pagare la tassa di ingresso al parco prescelto